Yearly Archives: 2019

Destra o Sinistra ? Attività Ottica & Chiralità

Introduzione In natura la destra e la sinistra NON sono intercambiabili. La chiralità (proprietà di un oggetto rigido di essere non sovrapponibile alla sua immagine speculare) è stata scoperta da Louis Pasteur nel 1848, studiando le proprietà ottiche di un composto molto noto agli enologi, l’acido tartarico. La chiralità è principalmente …

Read More »

Right or Left ? Optical Activity & Chirality

Introduction In nature, the right and the left are NOT interchangeable. Chirality (a property of a rigid object that cannot be superimposed on its mirror image) was discovered by Louis Pasteur in 1848, studying the optical properties of a compound well known to oenologists, tartaric acid. Chirality is primarily a …

Read More »

La Polarizzazione della Luce

Sappiamo che per sperimentare con la polarizzazione della luce è necessario disporre di un supporto girevole per posizionare il filtro polarizzatore, però queste apparecchiature sono davvero costose ! Ma tutto è cambiato quando abbiamo trovato su eBay una semplice piattaforma girevole per un braccio robotico, la seguente immagine mostra il …

Read More »

Polarization of Light

We know that to experiment with light polarization it is necessary to have a rotatable support to hold the polarizing filter, such equipment are really expensive ! But everything changed when we found on eBay a simple rotatable platform for a robotic arm, the following picture shows the”gadget” (search online …

Read More »

Risonanza Plasmonica di Superficie

Nella immagine sopra l’onda evanescente eccita la risonanza plasmonica sulla superficie di un sottile strato di oro, l’onda plasmonica viene diffusa e produce la macchia rossa luminosa che si vede sul prisma. In questo post mostriamo come realizzare un esperimento con l’obiettivo di produrre e misurare la risonanza plasmonica sulla …

Read More »

Surface Plasmon Resonance

In the image above the evanescent wave excites the plasmon resonance on the surface of a thin layer of gold, the plasmonic wave is diffused and gives rise to the luminous red spot that can be seen on the prism. In this post we show how to carry out an experiment …

Read More »

Light Scattering

Introduction The diffusion of light, also known as scattering, is a phenomenon which consists in the re-emission in many directions (usually non-random) of a beam of light that strikes a set of dispersed particles of variable size present in a system that can be in a solid, liquid or gaseous …

Read More »

La Diffusione della Luce

Introduzione La diffusione della luce, nota anche con il nome di scattering, è un fenomeno che consiste nella riemissione in molte direzioni (solitamente non casuali) di un fascio di luce che colpisce un insieme di particelle disperse e di grandezza variabile presenti in un sistema che può essere allo stato …

Read More »

Monitoraggio “Real Time” del Campo Geomagnetico

Nella immagine sopra un esempio di rilevazione di tempesta geomagnetica. Con l’apparecchiatura descritta nei post : Magnetometro Fluxgate , Il Campo Geomagnetico abbiamo realizzato un piccolo osservatorio del campo geomagnetico ed in questa pagina inseriamo i dati real-time letti dal sistema ed alcuni esempi di analisi. Il sensore è stato …

Read More »

Geomagnetic Field “Real Time” Monitoring

In the picture above an example of a geomagnetic storm detection. With the equipment described in the posts : Fluxgate Magnetometer, Geomagnetic Field we have created a small geomagnetic observatory and in this page we insert the real-time data read by the system and some analysis examples. The sensor has …

Read More »

Il Campo Geomagnetico

Introduzione Il campo geomagnetico è un fenomeno fisico naturale presente sul pianeta Terra. Esso è assimilabile al campo magnetico generato da un dipolo magnetico con poli magnetici non coincidenti con quelli geografici e non statici, e con asse inclinato di 11,30° rispetto all’asse di rotazione terrestre. Le ipotesi sulle origini di questo campo sono numerose, ma oggi le teorie sono …

Read More »

Geomagnetic Field

Introduction The geomagnetic field is a natural physical phenomenon present on the planet Earth. It is similar to the magnetic field generated by a magnetic dipole with non-static magnetic poles that do not coincide with the geographical ones, and with an axis inclined at 11.30 ° with respect to the …

Read More »

Magnetometro Fluxgate

Il Magnetometro Fluxgate Il magnetometro fluxgate è un dispostitivo che serve per la misura, vettoriale, di campi magnetici di bassa intensità. Questo dispositivo è relativamente semplice ma permette di raggiungere facilmente risoluzioni dell’ordine del nanotesla. E’ molto utilizzato quando è richiesta elevata risoluzione ma al contempo affidabilità, robustezza e basso …

Read More »

FluxGate Magnetometer

Fluxgate Magnetometer The fluxgate magnetometer is a device that serves for the vectorial measurement of low intensity magnetic fields. This device is relatively simple but allows to reach resolutions of the order of the nanotesla. It is widely used when high resolution is required but at the same time reliability, …

Read More »

Alcuni Esperimenti di Acustica

L’utilizzo più naturale per una scheda audio interfacciata ad un computer, insieme a microfono ed altoparlanti, è quello di esplorare la fisica del suono e della propogazione di onde acustiche. La scheda audio ed il suo utilizzo lo abbiamo descritto nel seguente post : Applicazioni della Scheda Audio. Vogliamo ora …

Read More »