Nanotechnology & Smart Materials

Osservare la Quantizzazione della Conduttanza in un Normale Relè

Abstract : gli effetti quantistici sui processi fisici diventano evidenti solo quando la scala dimensionale del processo che stiamo studiando diventa paragonabile alla lunghezza d’onda di De Broglie λ = h/m*v dove m e v sono la massa e la velocità della particella materiale. Questa quantità dimensionale marca il “confine” tra …

Read More »

Observing Quantized Conductance in a Normal Relay

Abstract : the quantum effects on physical processes become evident only when the dimensional scale of the process we are studying becomes comparable to the De Broglie wavelength λ = h/m*v where m and v are the mass and speed of the material particle. This dimensional quantity marks the “border” between …

Read More »

Piezoelectricity and Piroelectricity

(Piezoelectric floor) Piezoelectricity Piezoelectricity is the electric charge that accumulates in certain solid materials (such as crystals, certain ceramics, and biological matter such as bone, DNA and various proteins) in response to applied mechanical stress. The word piezoelectricity means electricity resulting from pressure. French physicists Jacques and Pierre Curie discovered piezoelectricity in 1880. The piezoelectric effect results from the linear electromechanical interaction between the mechanical …

Read More »

Piezoelettricità e Piroelettricità

(Pavimento piezoelettrico) Piezoelettricità La piezoelettricità (dal greco πιέζειν, premere, comprimere) è la proprietà di alcuni materiali cristallini di polarizzarsi generando una differenza di potenziale quando sono soggetti a una deformazione meccanica (effetto piezoelettrico diretto) e al tempo stesso di deformarsi in maniera elastica quando sono sottoposti ad una tensione elettrica (effetto piezoelettrico inverso o effetto Lippmann). La scoperta dell’effetto piezoelettrico risale al 1880 per opera …

Read More »

Materiali Smart : FerroFluido e Levitazione Magnetica

Il ferrofluido è un materiale che appartiene alla categoria dei materiali nanostrutturati : si tratta infatti di una soluzione colloidale contenente nanoparticelle ferromagnetiche. Per questa sua caratteristica si comporta come un magnete, ma un magnete liquido ! Riportiamo da Wikipedia : un ferrofluido è un liquido che si polarizza fortemente …

Read More »

Smart Materials : Ferrofluids & Magnetic Levitation

A ferrofluid is a material that belongs to the category of nanostructured materials: it is actually a colloidal solution containing ferromagnetic nanoparticles. For this characteristic it behaves like a magnet, but a liquid magnet! From Wikipedia : a ferrofluid is a liquid that becomes strongly magnetized in the presence of a magnetic …

Read More »

Quantum Dots : a True “Particle in a Box” System

A quantum dot (QD) is a crystal of semiconductor material whose diameter is on the order of several nanometers – a size which results in its free charge carriers experiencing “quantum confinement” in all three spatial dimensions. The electronic properties of quantum dots are intermediate between those of bulk semiconductors and of discrete molecules and closely related to …

Read More »

Quantum Dots : un caso reale di “Particle in a Box”

Un punto quantico (dall’inglese quantum dot) è una nanostruttura formata da un’inclusione di un materiale semiconduttore, con una certa banda proibita e con dimensioni tipiche comparabili alla lunghezza d’onda di De Broglie, all’interno di un altro semiconduttore con banda proibita più grande. Tale struttura genera un pozzo di potenziale tridimensionale che confina i portatori di carica (elettroni e lacune) in una piccola regione …

Read More »