X-Ray

Si-PIN Photodiode with Micod CSA-SA

Introduction In this post we describe the applications of PIN diodes as radiation detectors. This application is well known and we have already covered this field in other posts (X Ray Spectroscopy with PIN Photodiode , Si-PIN Photodiode β Detector), now we would like to test a novel apparatus built by Micod , …

Read More »

Fotodiodo Si-PIN con CSA-SA Micod

Introduzione In questo post descriviamo l’applicazione di un diodo PIN come sensore di radiazioni. Questa applicazione è ben nota ed abbiamo già trattato questo argomento in post precedenti (Spettroscopia Raggi X con Fotodiodo PIN ,Detector β con Fotodiodo Si-PIN). Ritorniamo sull’argomento allo scopo di testare un apparato costruito dalla Micod, una azienda russa, …

Read More »

Radiografia Digitale DIY

In questo post proponiamo l’utilizzo della Webcam ParticleDetector come sensore digitale per effettuare delle semplici radiografie a carattere educativo e dimostrativo. L’utilizzo di una webcam come rivelatore di particelle e radiazioni è stato descritto in questi articoli : Rivelatore di Particelle DIY basato su Webcam , Misure con Webcam Particle Detector. La webcam, …

Read More »

Digital Radiography DIY

In this post we propose to use the Webcam ParticleDetector as a digital sensor to perform simple educational and demonstrative X-rays. The use of a webcam as a particle and radiation detector has been described in these articles : DIY Webcam Particle Detector, Webcam Particle Detector Measurements. The webcam, appropriately modified and …

Read More »

Spettroscopia di Assorbimento di Raggi X

Teoria Quando i raggi X interagiscono con la materia, essi perdono energia a causa dell’effetto Compton, della produzione di coppie e dell’effetto fotoelettrico. La forza relativa di questi tre effetti dipende dall’energia della radiazione. Nella gamma di energie a nostra disposizione l’effetto fotoelettrico gioca il ruolo più importante. La figura …

Read More »

Emissione Raggi X

Spettro “Bianco” Nel colpire l’anodo di rame del tubo a raggi X la maggior parte degli elettroni subisce collisioni di tipo sequenziale con le particelle di materia, perdono la loro energia un po ‘alla volta e semplicemente aumentano l’energia cinetica media delle particelle presenti nel materiale bersaglio che a sua …

Read More »

X-Ray Absorption Spectroscopy

Theory When X-rays interact with matter, they lose energy due to Compton scattering, pair production, and photoelectric effects. The respective strength of these three effects depends on the energy of the radiation. In the our range of energy the photoelectric effect plays the most important role. Figure below shows the …

Read More »

X-Ray Emission

“White” Spectrum In striking the copper anode of the X-Ray tube the majority of electrons experience nothing spectacular; they undergo sequential glancing collisions with particles of matter, lose their energy a little at a time and merely increase the average kinetic energy of the particles in the target which in …

Read More »

Assorbimento dei Raggi X

Una delle prime proprietà dei raggi X che sono state esaminate è capacità dei raggi X di penetrare nella materia solida. È stato trovato che materiali come gas, legno e gomma assorbono relativamente pochi raggi X. Viceversa, anche fogli molto sottili di metalli pesanti come il piombo o il platino …

Read More »

X-Ray Absorption

One of the first x-rays properties inspected was the ability of x-rays to penetrate solid matter. It has been found that materials such as gases, wood and rubber absorb relatively few x-rays. Conversely, even very thin sheets of heavy metals such as lead or platinum absorb nearly all x-rays incident …

Read More »

Generatore Raggi X

Il tubo radiogeno o tubo a raggi X è un tipologia di tubo a vuoto destinata alla produzione di raggi X. Il tubo radiogeno è una ampolla di vetro sotto vuoto spinto, che contiene un catodo e un anodo ad alta tensione. Il catodo (o polo negativo), come nelle normali valvole termoioniche, a sua volta è composto …

Read More »

X-Ray Generator

An X-ray tube is a vacuum tube that converts electrical input power into X-rays. X-ray tubes evolved from experimental Crookes tubes with which X-rays were first discovered on November 8, 1895, by the German physicist Wilhelm Conrad Röntgen. The availability of this controllable source of X-rays created the field of radiography, the imaging of partly opaque objects with penetrating radiation. In …

Read More »