A beta particle, sometimes called beta ray, denoted by the lower-case Greek letter beta (β), is a high-energy, high-speed electron or positron emitted in the radioactive decay of an atomic nucleus, such as a potassium-40 nucleus, in the process of beta decay. Two forms of beta decay, β− and β+, respectively produce electrons and positrons. Beta particles are a type of ionizing radiation. …
Read More »Tag Archives: Scintillator
Radioattività Beta
La radiazione beta è una forma di radiazione ionizzante emessa da alcuni tipi di nuclei radioattivi. Questa radiazione assume la forma di particelle beta (β), che sono elettroni o positroni ad alta energia, espulsi da un nucleo atomico in un processo conosciuto come decadimento beta. Esistono due forme di decadimento beta, β− e β+, che emettono rispettivamente un elettrone o un positrone. Nel …
Read More »DIY Gamma Spectrometry
Gamma-ray spectroscopy is the quantitative study of the energy spectra of gamma-ray sources, in such as the nuclear industry, geochemical investigation, and astrophysics. Most radioactive sources produce gamma rays, which are of various energies and intensities. When these emissions are detected and analyzed with a spectroscopy system, a gamma-ray energy spectrum can be produced.
Read More »Spettrometria Gamma DIY
La spettrometria gamma è lo studio quantitativo degli spettri di energia di fonti di raggi gamma, utilizzata in campi come l’industria nucleare, le indagini geochimiche ed in astrofisica. La maggior parte delle sorgenti radioattive producono raggi gamma, che sono di svariate energie ed intensità. Quando queste emissioni vengono rilevate ed …
Read More »Cosmic Ray Muons & Muon Lifetime
The aim of this project is to detect the muon decay events and to measure the muon mean lifetime. For this purpose we will use the scintillation detector described in the following post : Scintillation Detector for Cosmic Muons.
Read More »Muoni Cosmici e Tempo di Decadimento del Muone
Lo scopo di questo progetto è quello di rilevare gli eventi del decadimento dei muoni cosmici e di misurarne la vita media. A questo scopo utilizzeremo il rilevatore a scintillazione descritto nel post : Rilevatore di muoni a Scintillazione.
Read More »Scintillation Detector for Cosmic Muons
The muon detector we want to realize is based on a plastic scintillator crystal coupled to a photomultiplier. This tool completes the coincidence detector described in the post : Cosmic Rays and Coincidence Detector.
Read More »Rilevatore a Scintillazione di Muoni Cosmici
Il rilevatore di muoni che si vuole realizzare è basato su di un cristallo plastico scintillatore accoppiato ad un fotomoltiplicatore. Questo strumento completa il rilevatore a coincidenza descritto nel post : Raggi Cosmici e Rivelatore a Coincidenza.
Read More »