Abstract : In this post we intend to explore the flame test analysis technique, revisited through the use of our grating spectrometer which should allow us to highlight the emission lines of the various elements being analyzed. Introduction In chemistry, the flame test is a simple qualitative analysis technique to …
Read More »Tag Archives: Theremino Spectrometer
Saggio alla Fiamma
Abstract : In questo post ci proponiamo di esplorare la tecnica di analisi del saggio alla fiamma, rivisitata mediante l’utilizzo del nostro spettrometro a reticolo che ci dovrebbe permettere di evidenziare le righe di emissione dei vari elementi in analisi. Introduzione In chimica, il saggio alla fiamma è una semplice tecnica di analisi qualitativa …
Read More »Spectral Lines Broadening
In the Atomic Spectroscopy post, we have learned (and experimented) that the emission spectrum of a chemical element is made up of discrete lines corresponding to the electromagnetic radiation emitted by the electrons of its atoms when they “drop” from a higher energy state to one of less energy. For each transition …
Read More »Allargamento delle Linee Spettrali
Nel post sulla Spettroscopia Atomica, abbiamo imparato (e sperimentato) che lo spettro di emissione di un elemento chimico è costituito dalle linee discrete che corrispondono alla radiazione elettromagnetica emessa dagli elettroni dei suoi atomi quando questi compiono una transizione da uno stato ad energia maggiore verso uno a energia minore. Per ogni transizione tra stati, …
Read More »Porfirine : i Colori della Vita
Le porfirine (dal greco porphyrá – porpora), sono una classe di composti chimici la cui molecola è caratterizzata da uno scheletro eterociclico costituito da quattro molecole di pirrolo unite tramite i ponti metinici nella posizione alfa. La struttura dell’anello porfirinico è aromatica, con un totale di 26 elettroni nel sistema coniugato. Una …
Read More »Porphyrins : the Colors of Life
Porphyrins are a group of heterocyclic macrocycle organic compounds, composed of four modified pyrrole subunits interconnected at their α carbon atoms via methine bridges (=CH−). The parent porphyrin is porphin, and substituted porphines are called porphyrins. The porphyrin ring structure is aromatic, with a total of 26 electrons in the …
Read More »Study of Photoelectric Effect
The photoelectric effect is the observation that many metals emit electrons when light shines upon them. Electrons emitted in this manner can be called photo-electrons.
Read More »Studio dell’Effetto Fotoelettrico
In fisica dello stato solido l’effetto fotoelettrico è il fenomeno fisico caratterizzato dall’emissione di elettroni da una superficie, solitamente metallica, quando questa viene colpita da una radiazione elettromagnetica, ossia da fotoni aventi una certa lunghezza d’onda.
Read More »Fluorimetry of Edible Oils
Food oils (olive oil, seed oil) have interesting optical properties (absorption, fluorescence) due to the content of optically active compounds, such as chlorophyll, beta-carotene and others. These properties can be used to recognize and characterize the various types of oil.
Read More »Fluorimetria di Olii Alimentari
Gli olii alimentari (olio d’oliva, olio di semi) presentano interessanti proprietà ottiche (assorbimento, fluorescenza) dovute al contenuto di composti otticamente attivi, come la clorofilla, il betacarotene e altri. Queste proprietà possono essere utilizzate per riconoscere e caratterizzare i vari tipi di olio.
Read More »What is Fluorescence ?
Fluorescence is the property of some substances to re-emit (in most cases at longer wavelength so at lower energy) the received electromagnetic radiation, in particular they absorb the ultraviolet radiation and re-emit it in the visible.
Read More »Cos’è la Fluorescenza ?
La fluorescenza è la proprietà di alcune sostanze di riemettere (nella maggior parte dei casi a lunghezza d’onda maggiore e quindi a energia minore) le radiazioni elettromagnetiche ricevute, in particolare di assorbire radiazioni nell’ultravioletto e riemetterla nel visibile.
Read More »Black Body Emission
In physics a black body is an ideal object that absorbs all incident electromagnetic radiation without reflecting (and is therefore called black according to the classical interpretation of the color of the body).
Read More »La Radiazione di Corpo Nero
In fisica un corpo nero è un oggetto (ideale) che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla (ed è quindi detto nero secondo l’interpretazione classica del colore dei corpi).
Read More »DIY Webcam Diffraction Grating Spectrometer
Abstract : In this post we propose the construction of a diffraction grating spectrometer based on webcam and software Theremino Spectrometer. The spectrometer is a fundamental tool that allows measurement of the spectrum of a light source, ie the properties of light as a function of its wavelength. The spectrometer …
Read More »