Introduzione Un po’ di tempo fa nel nostro laboratorio abbiamo realizzato un detector per raggi cosmici basato su scintillatore plastico e su PMT : Rilevatore a Scintillazione di Muoni Cosmici. L’obiettivo era quello di sperimentare con questo tipo di rilevatori e fare delle misurazioni di flusso a varie quote di …
Read More »Monthly Archives: December 2019
Cosmic Rays Rate Monitoring
Introduction Some time ago in our laboratory we built a cosmic ray detector based on plastic scintillator and PMT : Scintillation Detector for Cosmic Muons. The goal was to experiment with this type of detectors and make cosmic rays flux measurements at various altitudes : Cosmic Rays on the Dolomites. …
Read More »Driver Micod per Sensori Geiger
L’ultimo “nato” in casa Micod è un driver per tubi Geiger-Muller. Si tratta di un circuito (mostrato nella immagine sopra) che ha la funzione di fornire l’alta tensione (400 o 500 V) necessaria per pilotare il tubo Geiger. Il driver è caratterizzato da numerose funzionalità : Tensione di alimentazione compresa tra …
Read More »Micod Geiger Detector Driver
The latest “born” at Micod is a driver for Geiger-Muller tubes. It is a circuit (shown in the image above) which has the function of providing the high voltage (400 or 500 V) necessary to drive a Geiger tube. The driver is characterized by numerous features : Supply voltage between …
Read More »Telescopio per Muoni
Introduzione I raggi cosmici sono stati già oggetto di numerosi post. In PhysicsOpenLab abbiamo costruito numerosi rivelatori basati su tubi Geiger, su PMT accoppiati con scintillatori, sull’effetto Cerenkov e anche sull’utilizzo di sensori a stato solido come i SiPM. In questo post vogliamo riprendere l’argomento per illustrare la costruzione di …
Read More »Muon Telescope
Introduction Cosmic rays have already been the subject of numerous posts. In PhysicsOpenLab we have built numerous detectors based on Geiger tubes, on PMT coupled with scintillators, on the Cerenkov effect and also on the use of solid state sensors such as SiPM. In this post we want to resume …
Read More »