Abstract: in this post we describe the application of the SMA Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software in spectrophotometry measurements of turbidimetry and nephelometry.
Read More »Tag Archives: PhotoSpectrometer
Misure di Turbidimetria e Nefelometria
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro SMA Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure di turbidimetria e nefelometria.
Read More »Reflectance Spectroscopy & Colorimetry
Abstract: in this post we describe the application of the Thunder Optics SMA Spectrometer and the Spectragryph software in reflectance measurements. We will apply the reflectance spectroscopy technique to the study of some materials.
Read More »Study of Photoelectric Effect
The photoelectric effect is the observation that many metals emit electrons when light shines upon them. Electrons emitted in this manner can be called photo-electrons.
Read More »Studio dell’Effetto Fotoelettrico
In fisica dello stato solido l’effetto fotoelettrico è il fenomeno fisico caratterizzato dall’emissione di elettroni da una superficie, solitamente metallica, quando questa viene colpita da una radiazione elettromagnetica, ossia da fotoni aventi una certa lunghezza d’onda.
Read More »Fluorimetry of Edible Oils
Food oils (olive oil, seed oil) have interesting optical properties (absorption, fluorescence) due to the content of optically active compounds, such as chlorophyll, beta-carotene and others. These properties can be used to recognize and characterize the various types of oil.
Read More »Fluorimetria di Olii Alimentari
Gli olii alimentari (olio d’oliva, olio di semi) presentano interessanti proprietà ottiche (assorbimento, fluorescenza) dovute al contenuto di composti otticamente attivi, come la clorofilla, il betacarotene e altri. Queste proprietà possono essere utilizzate per riconoscere e caratterizzare i vari tipi di olio.
Read More »What is Fluorescence ?
Fluorescence is the property of some substances to re-emit (in most cases at longer wavelength so at lower energy) the received electromagnetic radiation, in particular they absorb the ultraviolet radiation and re-emit it in the visible.
Read More »Cos’è la Fluorescenza ?
La fluorescenza è la proprietà di alcune sostanze di riemettere (nella maggior parte dei casi a lunghezza d’onda maggiore e quindi a energia minore) le radiazioni elettromagnetiche ricevute, in particolare di assorbire radiazioni nell’ultravioletto e riemetterla nel visibile.
Read More »Planck Constant Measurement
The Planck constant (denoted h, also called Planck’s constant) is a physical constant that is the quantum of action, central in quantum mechanics. This constant determines that the fundamental physical quantities does not vary in a continuous way, but are quantized, that is they can only take on multiple values of this constant .
Read More »Misura della Costante di Planck
La costante di Planck, anche detta quanto d’azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta la quantità d’azione elementare, determinando che le grandezze fisiche fondamentali non evolvano in modo continuo, ma siano quantizzate, cioè possano assumere solo valori multipli di tale costante.
Read More »Black Body Emission
In physics a black body is an ideal object that absorbs all incident electromagnetic radiation without reflecting (and is therefore called black according to the classical interpretation of the color of the body).
Read More »La Radiazione di Corpo Nero
In fisica un corpo nero è un oggetto (ideale) che assorbe tutta la radiazione elettromagnetica incidente senza rifletterla (ed è quindi detto nero secondo l’interpretazione classica del colore dei corpi).
Read More »Atomic Spectroscopy
The emission spectrum of a chemical element or a chemical compound is the set of frequencies of the electromagnetic radiation emitted by the electrons of its atoms when they perform a transition from one state to a higher energy towards a lower energy . For each transition between states, the energy of …
Read More »Spettroscopia Atomica
Lo spettro di emissione di un elemento chimico o di un composto chimico è l’insieme delle frequenze della radiazione elettromagnetica emessa dagli elettroni dei suoi atomi quando questi compiono una transizione da uno stato ad energia maggiore verso uno a energia minore. Per ogni transizione tra stati, l’energia del fotone emesso è uguale alla differenza di energia dei due stati secondo l’equazione : …
Read More »