Tag Archives: Light

La Luce come Onde : la Diffrazione

  Abstract : In questo post esaminiamo il fenomeno fisico della diffrazione. La diffrazione è un fenomeno fisico associato alla propagazione delle onde, i cui effetti sono rilevanti quando un’onda incontra un ostacolo o una fenditura le cui dimensioni sono comparabili o minori rispetto alla propria lunghezza d’onda.

Read More »

Light as a Wave : Slit Diffraction

  Abstract : In this post we deal with diffraction. Diffraction is a physical phenomenon associated with the propagation of the waves, the effects of which are relevant when a wave encounters an obstacle or a slit whose dimensions are comparable or lower than its wavelength.

Read More »

Light as a Particle

In this post we propose to highlight the quantum nature of light by means of the photon counting technique. For the light detection has been used a photomultiplier tube, which is able to detect a single photon. A dimmed LED driven by an ultra-short pulse has been used as light source.

Read More »

La Luce come Quanti di Radiazione

In questo post proponiamo di evidenziare la caratteristica corpuscolare della luce attraverso l’utilizzo della tecnica del conteggio dei fotoni (photon counting). Per la rilevazione della luce viene utilizzato un tubo fotomoltiplicatore sensibile al singolo fotone e come sorgente luminosa un LED attenuato pilotato da un impulso ultrabreve.

Read More »

Studio dell’Effetto Fotoelettrico

In fisica dello stato solido l’effetto fotoelettrico è il fenomeno fisico caratterizzato dall’emissione di elettroni da una superficie, solitamente metallica, quando questa viene colpita da una radiazione elettromagnetica, ossia da fotoni aventi una certa lunghezza d’onda.

Read More »

Planck Constant Measurement

The Planck constant (denoted h, also called Planck’s constant) is a physical constant that is the quantum of action, central in quantum mechanics. This constant determines that the fundamental physical quantities does not vary in a continuous way, but are quantized, that is they can only take on multiple values ​​of this constant .

Read More »

Misura della Costante di Planck

  La costante di Planck, anche detta quanto d’azione e indicata con h, è una costante fisica che rappresenta la quantità d’azione elementare, determinando che le grandezze fisiche fondamentali non evolvano in modo continuo, ma siano quantizzate, cioè possano assumere solo valori multipli di tale costante.

Read More »