Monthly Archives: December 2018

Trinitite

Un pò di storia : cos’è la Trinitite ? La trinitite (conosciuta anche come vetro di Alamogordo o atomite) è il nome dato al residuo vetroso formatosi nel deserto, vicino ad Alamogordo in Nuovo Messico, sul sito dell’esplosione avvenuta il 16 luglio 1945, del primo ordigno nucleare, chiamato in codice “Trinity” e basato sul plutonio. Il vetro è costituito principalmente …

Read More »

Trinitite

A bit of history: what is Trinitite ? The trinitite (also known as glass of Alamogordo or atomite) is the name given to the glassy residue formed in the desert, near Alamogordo in New Mexico, on the site of the explosion occurred on July 16, 1945, of the first nuclear …

Read More »

Muoni , Ancora !

Introduzione I muoni sono particelle interessanti. Da tutto lo spazio arrivano verso la terra i raggi cosmici che, appena entrano negli strati superiori dell’atmosfera e interagiscono con i nuclei delle molecole di gas, producono moltissimi muoni. I muoni, cugini pesanti dell’elettrone, sono delle particelle instabili che “vivono” circa 2,2 microsecondi. …

Read More »

Muons, Again !

Introduction Muons are interesting particles. From all the space the cosmic rays reach the earth. As soon as they enter the upper layers of the atmosphere and interact with the nuclei of the gas molecules, they produce many muons. The muons, heavy cousins ​​of the electron, are unstable particles that …

Read More »

Raspberry Pi Logger

Introduzione E’ arrivato il momento di utilizzare il Raspberry Pi ! Non spendiamo parole per descrivere questo computer in formato “carta di credito” : in internet si trovano centinaia di ottimi siti / informazioni su questa scheda, per cui rimandiamo alla documentazione che facilmente si trova online. In questo post …

Read More »

Raspberry Pi Logger

Introduction It’s time to use the Raspberry Pi ! We do not spend words to describe this single-board linux computer : on the Internet there are hundreds of excellent sites / information on this card, so refer to the documentation that you can easily find online. In this post we …

Read More »

Fast LED Pulser & SiPM

Introduzione Generare impulsi ultra-brevi (nel nostro caso impulsi di luce) non è semplice. Ci sono tecniche avanzate per produrre impulsi di luce ultra-corti, nel range dei femtosecondi o addirittura attosecondi, però richiedono laser ed apparecchiatura sofisticate che non sono alla portata di uno sperimentatore “casalingo”. Senza contare il fatto che …

Read More »

Fast LED Light Pulser & SiPM

Introduction Generating ultra-short pulses (in our case pulses of light) is not simple. There are advanced techniques to produce ultra-short light pulses, in the femtosecond or even attosecond range , but they require sophisticated lasers and equipment that are not within the reach of a “home” experimenter. Not to mention …

Read More »