Yearly Archives: 2018

Trinitite

Un pò di storia : cos’è la Trinitite ? La trinitite (conosciuta anche come vetro di Alamogordo o atomite) è il nome dato al residuo vetroso formatosi nel deserto, vicino ad Alamogordo in Nuovo Messico, sul sito dell’esplosione avvenuta il 16 luglio 1945, del primo ordigno nucleare, chiamato in codice “Trinity” e basato sul plutonio. Il vetro è costituito principalmente …

Read More »

Trinitite

A bit of history: what is Trinitite ? The trinitite (also known as glass of Alamogordo or atomite) is the name given to the glassy residue formed in the desert, near Alamogordo in New Mexico, on the site of the explosion occurred on July 16, 1945, of the first nuclear …

Read More »

Muoni , Ancora !

Introduzione I muoni sono particelle interessanti. Da tutto lo spazio arrivano verso la terra i raggi cosmici che, appena entrano negli strati superiori dell’atmosfera e interagiscono con i nuclei delle molecole di gas, producono moltissimi muoni. I muoni, cugini pesanti dell’elettrone, sono delle particelle instabili che “vivono” circa 2,2 microsecondi. …

Read More »

Muons, Again !

Introduction Muons are interesting particles. From all the space the cosmic rays reach the earth. As soon as they enter the upper layers of the atmosphere and interact with the nuclei of the gas molecules, they produce many muons. The muons, heavy cousins ​​of the electron, are unstable particles that …

Read More »

Raspberry Pi Logger

Introduzione E’ arrivato il momento di utilizzare il Raspberry Pi ! Non spendiamo parole per descrivere questo computer in formato “carta di credito” : in internet si trovano centinaia di ottimi siti / informazioni su questa scheda, per cui rimandiamo alla documentazione che facilmente si trova online. In questo post …

Read More »

Raspberry Pi Logger

Introduction It’s time to use the Raspberry Pi ! We do not spend words to describe this single-board linux computer : on the Internet there are hundreds of excellent sites / information on this card, so refer to the documentation that you can easily find online. In this post we …

Read More »

Fast LED Pulser & SiPM

Introduzione Generare impulsi ultra-brevi (nel nostro caso impulsi di luce) non è semplice. Ci sono tecniche avanzate per produrre impulsi di luce ultra-corti, nel range dei femtosecondi o addirittura attosecondi, però richiedono laser ed apparecchiatura sofisticate che non sono alla portata di uno sperimentatore “casalingo”. Senza contare il fatto che …

Read More »

Fast LED Light Pulser & SiPM

Introduction Generating ultra-short pulses (in our case pulses of light) is not simple. There are advanced techniques to produce ultra-short light pulses, in the femtosecond or even attosecond range , but they require sophisticated lasers and equipment that are not within the reach of a “home” experimenter. Not to mention …

Read More »

Modulo HV a Basso Rumore

Un generatore di media – alta tensione a basso rumore è sempre di grande utilità in laboratorio : viene utilizzato per l’alimentazione di tubi fotomoltiplicatori, contatori geiger, camere a ionizzazione, sensori a stato solido per radiazione, etc … . La costruzione di un componente di questo tipo non è però …

Read More »

High Voltage – Low Noise Module

A low-noise medium-high voltage generator is always of great use in the laboratory : it is used for the powering of photomultiplier tubes, geiger counters, ionization chambers, solid state sensors for radiation, etc …. However the construction of a component of this type is not simple. An example of a …

Read More »

Chaos

Introduction Today, at least for mathematicians and physicists, the word chaos has a rather precise and deterministic meaning. Chaos, or deterministic chaos, is the science that studies the great effects caused by small causes. Or, in more rigorous terms, it is the science that studies the dynamics of non-linear systems …

Read More »

Il Caos Deterministico

Introduzione (da ScienzaInRete) Oggi, almeno per i matematici e i fisici, la parola caos ha un significato piuttosto preciso e deterministico. Il caos, anzi il caos deterministico, è la scienza che studia i grandi effetti provocati da piccole cause. O, in termini più rigorosi, è la scienza che studia la dinamica dei …

Read More »

Piezoelectricity and Piroelectricity

(Piezoelectric floor) Piezoelectricity Piezoelectricity is the electric charge that accumulates in certain solid materials (such as crystals, certain ceramics, and biological matter such as bone, DNA and various proteins) in response to applied mechanical stress. The word piezoelectricity means electricity resulting from pressure. French physicists Jacques and Pierre Curie discovered piezoelectricity in 1880. The piezoelectric effect results from the linear electromechanical interaction between the mechanical …

Read More »

Piezoelettricità e Piroelettricità

(Pavimento piezoelettrico) Piezoelettricità La piezoelettricità (dal greco πιέζειν, premere, comprimere) è la proprietà di alcuni materiali cristallini di polarizzarsi generando una differenza di potenziale quando sono soggetti a una deformazione meccanica (effetto piezoelettrico diretto) e al tempo stesso di deformarsi in maniera elastica quando sono sottoposti ad una tensione elettrica (effetto piezoelettrico inverso o effetto Lippmann). La scoperta dell’effetto piezoelettrico risale al 1880 per opera …

Read More »

Rivelatore gamma basato su cristallo CZT

(Immagine da Kromek) Introduzione Il tellururo di zinco cadmio CZT è un semiconduttore che, a temperatura ambiente, converte direttamente fotoni di raggi X o gamma in coppie di elettroni e lacune. È un semiconduttore unico rispetto ai rivelatori al silicio e al germanio, in quanto il tellururo di zinco cadmio CZT …

Read More »