Un generatore di media – alta tensione a basso rumore è sempre di grande utilità in laboratorio : viene utilizzato per l’alimentazione di tubi fotomoltiplicatori, contatori geiger, camere a ionizzazione, sensori a stato solido per radiazione, etc … . La costruzione di un componente di questo tipo non è però semplice. Un esempio di progetto amatoriale è quello del PMT Adapter Theremino : PMT Adapter, un ottimo progetto che abbiamo utilizzato molte volte per la spettrometria gamma, questo progetto non è però in grado di erogare correnti molto elevate ed ha delle limitazioni nel range delle tensioni erogabili. Per questo motivo abbiamo acquisito (trovandolo usato su eBay ovviamente) un modulo Matsusada in grado di erogare una tensione regolabile da 0 a 1500 V con basso rumore (<5 mVpp).
Con questo modulo, aggiungendo alcuni accessori, abbiamo realizzato un alimentatore regolabile HV da laboratorio, regolabile, stabilizzato ed a basso rumore.
Di seguito riportiamo i dati tecnici del modulo Matsusada :
Caratteristiche tecniche del modulo Matsusada J6-1.5P-LX
- Output Voltage : 0 to 1.5 KV (positive)
- Output Current : 4 mA
- Ripple : 5 mVpp
- Input Voltage : +24 Vdc / 600 mA
- Output Voltage Control : 5KΩ Potentiometer / 0 – 9 V
Il modulo è dotato di un connettore con 12 piste, vi sono anche delle piazzole per la saldatura dei fili di collegamento. Lo schema sotto descrive la funzione dei contatti presenti sul connettore. In particolare evidenziamo i collegamenti per il potenziometro da 5KΩ per la regolazione della tensione HV e l’uscita per il monitoraggio della stessa (1mV = 1 V).
Nella immagine sotto si vede l’interno della apparecchiatura. I componenti principali sono :
- Alimentatore da 24V collegato alla rete
- Regolatore da 5V per l’alimentazione del display
- Modulo HV PSU Matsusada
- Display per la visualizzazione della tensione (range 0 – 2000 mV)
- Potenziometro multigiro da 5KΩ per la regolazione della tensione HV
- Interruttore di accensione
- Connettore MHV
Nella immagine sotto si vede il dettaglio del connettore del modulo Matsusada.
L’immagine sotto mostra l’apparecchiatura finita e regolata per fornire una tensione di 175 V. Il pregio di questa apparecchiatura è la possibilità di erogare tensioni anche relativamente basse (100 – 500 V) adatte a pilotare sensori a stato solido come SiPM, APD, rivelatori CZT.
Se ti è piaciuto questo articolo puoi condividerlo sui “social” Facebook, Twitter o LinkedIn con i pulsanti presenti sotto. In questo modo ci puoi aiutare ! Grazie !
Donazioni
Se vuoi contribuire allo sviluppo di questo sito ed allo sviluppo di nuove attività sperimentali puoi fare una donazione, Grazie !