Abstract : in this Post we show an example of the use of the ESP32 module (with the ESP-WROOM-32 development board) for the remote acquisition of an analog signal. The ESP32 module natively offers support for WiFi and a series of GPIO, both digital and analog, also boasts a very …
Read More »Yearly Archives: 2020
VLF Receiver for SID Monitoring
Abstract : in this post we present a system for monitoring sudden ionospheric disturbances (SID) events. As is well known, SID events are caused by the impact with the ionosphere of solar radiation emitted during solar flares. Monitoring SID events is therefore an indirect way to monitor solar activity. SID …
Read More »Ricevitore VLF per Rilevazione Eventi SID
Abstract : in questo post presentiamo un sistema per effettuare il monitoraggio di eventi SID (sudden ionospheric disturbances). Come è noto gli eventi SID sono causati dall’impatto con la ionosfera delle radiazioni solari emesse durante i brillamenti solari. Monitorare gli eventi SID è quindi un modo indiretto per monitorare l’attività …
Read More »Loop Antenna for Very Low Frequency
Abstract : in this Post we describe the construction and tuning of a magnetic loop antenna whose purpose is reception in the VLF band, to be coupled with a suitable VLF receiver for monitoring SID events (sudden ionospheric disturbances) caused by solar flares. Introduction From the theory of electromagnetism we …
Read More »Antenna Loop Magnetica per Onde VLF
Abstract : in questo Post descriviamo la costruzione ed il tuning di una antenna a loop magnetica il cui scopo è la ricezione nella banda VLF, da accoppiare con un opportuno ricevitore VLF per il monitoraggio di eventi SID (sudden ionospheric disturbances) causati dai flare solari. Introduzione Dalla teoria dell’elettromagnetismo …
Read More »Temperatura & Conduzione del Calore
Abstract : questo Post presenta la costruzione di un apparato per lo studio della conduzione del calore. Dopo una premessa teorica nella quale vengono ricordate la legge di Fourier e l’equazione del calore viene descritto l’apparato e vengono riportati alcuni esempi di applicazione dello stesso. In particolare si è studiato …
Read More »Temperature Logging & Heat Conduction
Abstract : this Post presents the construction of an apparatus for the study of heat conduction. After a theoretical premise in which the Fourier law and the heat equation are mentioned, the apparatus is described and some examples of its application are reported. In particular, the case of the transmission …
Read More »Un Esperimento Dimostrativo di Fotoacustica
Abstract : in questo Post descriviamo un semplice esperimento avente lo scopo di evidenziare l’effetto fotoacustico. L’esperimento è alla portata di qualsiasi laboratorio scolastico ed utilizza materiali facilmente reperibili. La cella fotoacustica è costituita da una semplice provetta in plastica, chiusa ad una estremità da un microfono preamplificato e rivestita …
Read More »A Photoacoustic Demonstration Experiment
Abstract : in this post we describe a simple experiment aimed at demonstrating the photoacoustic effect. The experiment is within the reach of any school laboratory and uses easily available materials. The photoacoustic cell consists of a simple plastic test tube, closed at one end by a preamplified microphone and …
Read More »Liquid Crystals and Electro-Optic Modulation
Abstract : in this Post we show how, by using an easily available liquid crystal cell by disassembling low cost equipment, it is possible to create an electro-optical modulator based on the polarization of light. Then we characterized our DIY modulator by carrying out transmittance, polarization and response speed measurements. …
Read More »Cristalli Liquidi e Modulazione Elettro-Ottica
Abstract : in questo Post mostriamo come, utilizzando una cella a cristalli liquidi facilmente reperibile smontando attrezzature di basso costo, è possibile realizzare un modulatore elettro-ottico basato sulla polarizzazione della luce. Successivamente abbiamo caratterizzato il nostro modulatore DIY eseguendo misure di trasmittanza, polarizzazione e velocità di risposta. Introduzione I cristalli liquidi sono …
Read More »Osservare la Quantizzazione della Conduttanza in un Normale Relè
Abstract : gli effetti quantistici sui processi fisici diventano evidenti solo quando la scala dimensionale del processo che stiamo studiando diventa paragonabile alla lunghezza d’onda di De Broglie λ = h/m*v dove m e v sono la massa e la velocità della particella materiale. Questa quantità dimensionale marca il “confine” tra …
Read More »Observing Quantized Conductance in a Normal Relay
Abstract : the quantum effects on physical processes become evident only when the dimensional scale of the process we are studying becomes comparable to the De Broglie wavelength λ = h/m*v where m and v are the mass and speed of the material particle. This dimensional quantity marks the “border” between …
Read More »LED – SPAD Detector Characterization
Abstract : In the previous post Using LED as Single Photon Detector we described how a simple LED can be used as a single photon detector (SPAD), now let’s try to make its technical characterization. Instrumentation To verify the operation of the LED as a single photon detector we used …
Read More »Caratterizzazione del Rivelatore LED – SPAD
Abstract : Nel precedente post Il LED come Rivelatore a Singolo Fotone abbiamo descritto come un semplice LED può essere utilizzato come rivelatore a singolo fotone (SPAD), ora proviamo a farne una caratterizzazione tecnica. Strumentazione Per la verifica del funzionamento del LED come rivelatore a singolo fotone abbiamo utilizzato una …
Read More »