Tag Archives: Gamma Spectrometer

Trizio

Il Trizio, (simbolo T o 3H, noto anche come idrogeno-3) è un isotopo radioattivo dell’idrogeno. Il nucleo di trizio (talvolta chiamato triton) contiene un protone e due neutroni, mentre il nucleo di protium (di gran lunga il più abbondante isotopo dell’idrogeno) contiene un protone e nessun neutrone. In natura il …

Read More »

Compton Scattering

Compton scattering is the elastic scattering of a photon by a quasi-free charged particle, usually an electron. It results in a decrease in energy (increase in wavelength) of the photon (which may be an X-ray or gamma ray photon), called the Compton effect. Part of the energy of the photon is …

Read More »

Compton Scattering

La diffusione compton (compton scattering) è la diffusione elastica di un fotone da parte di una particella carica , di solito un elettrone. Essa si traduce in una diminuzione dell’energia (aumento in lunghezza d’onda) del fotone (che può essere un fotone X o gamma), chiamato effetto Compton. Una parte dell’energia …

Read More »

Thorium Gamma Spectrometry

Thorium is a chemical element with symbol Th and atomic number 90. A radioactive actinide metal, thorium is one of only three radioactive elements that still occurs in quantity in nature as a primordial element (the other two being bismuth and uranium).

Read More »

Spettrometria Gamma del Torio

Il torio è un elemento chimico con simbolo Th e numero atomico 90. E’ un metallo radioattivo della serie degli attinidi, il torio è uno dei soli tre elementi radioattivi presenti ancora in quantità significative in natura come elemento primordiale (gli altri due sono il bismuto e l’uranio).

Read More »

Uranium Gamma Spectrometry

Uranium is a chemical element with symbol U and atomic number 92. It is a silvery-white metal in the actinide series of the periodic table. A uranium atom has 92 protons and 92 electrons, of which 6 are valence electrons. Uranium is weakly radioactive because all its isotopes are unstable (with half-lives of the 6 naturally known isotopes, uranium-233 to uranium-238, varying between 69 years and 4.5 billion years). The …

Read More »

Spettrometria Gamma dell’Uranio

L’Uranio è un elemento chimico con simbolo U e numero atomico 92. È un metallo bianco-argenteo nella serie degli attinidi della tavola periodica. Un atomo di uranio ha 92 protoni e 92 elettroni, di cui 6 elettroni di valenza. L’uranio è debolmente radioattivo, perché tutti i suoi isotopi sono instabili …

Read More »

DIY Gamma Spectrometry

Gamma-ray spectroscopy is the quantitative study of the energy spectra of gamma-ray sources, in such as the nuclear industry, geochemical investigation, and astrophysics. Most radioactive sources produce gamma rays, which are of various energies and intensities. When these emissions are detected and analyzed with a spectroscopy system, a gamma-ray energy spectrum can be produced.

Read More »

Spettrometria Gamma DIY

La spettrometria gamma è lo studio quantitativo degli spettri di energia di fonti di raggi gamma, utilizzata in campi come l’industria nucleare, le indagini geochimiche ed in astrofisica. La maggior parte delle sorgenti radioattive producono raggi gamma, che sono di svariate energie ed intensità. Quando queste emissioni vengono rilevate ed …

Read More »