Modulo a Microonde a 10.525GHz

HB100

Un fascio di microonde può essere facilmente generato anche con il modulo HB100 utilizzato principalmente come sensore di movimento. Si tratta di un modulo sensore di movimento a microonde nella banda X. Dispone di oscillatore a risonanza e una coppia di antenne tipo microstrip patch, questo sensore è ideale per l’uso in apparecchiature di rilevamento del movimento e della velocità, ad esempio nei sistemi antintrusione.

I moduli a microonde della serie HB sono moduli transceiver nella banda X Mono. Questi moduli sono stati progettati per il rilevamento di movimento, come negli allarmi anti-intrusione. Il modulo è costituito da un Dielectric Resonator Oscillator (DRO), un mixer a microonde e una coppia di antenna patch (vedere Figura sotto).

HB100HB100Antenna

Specifiche Tecniche:
Basso consumo di corrente (tipico 30 mA)
Funzionamento ad impulsi o CW
Campo di rilevamento  (20 m)
Tensione di alimentazione: tra 4.75V e 5.25V
Frequenza di X-Band: 10,525 GHz

Il modulo HB100 può quindi essere utilizzato come sorgente a microonde, come mostrato nella figura sotto :

DSC_0328

Il fascio prodotto dal modulo HB100 è polarizzaro linearmente. Questo fatto risulta evidente utilizzando un gunnplexer come receiver ed interponendo tra sorgente e ricevitore un PCB “stripboard” che ha la funzione di un filtro polarizzatore :

DSC_0330
Senza filtro polarizzatore
DSC_0332
Con filtro polarizzatore

Se ti è piaciuto questo articolo puoi condividerlo sui “social” Facebook, Twitter o LinkedIn con i pulsanti presenti sotto. In questo modo ci puoi aiutare ! Grazie !

Donazioni

Se vuoi contribuire allo sviluppo di questo sito ed allo sviluppo di nuove attività sperimentali puoi fare una donazione, Grazie !

Check Also

Quenching della fluorescenza ed equazione di Stern-Volmer

Abstract: in questo articolo descriviamo alcune misure di quenching della fluorescenza in alcune sostanze. Il fenomeno del quenching (smorzamento) si verifica quando alcune molecole assorbono l'energia dei fluorofori. Questo interessante fenomeno può essere utilizzato in misure quantitative per la determinazione della concentrazione del quencher ed anche, tramite il modello di Stern-Volmer, per lo studio del decadimento temporale della fluorescenza.