Oltre che con la sorgente di Americio 241 a 60keV (come descritto nel post Spettrometria XRF DIY) la tecnica XRF è utilizzabile anche con altre sorgenti gamma di eccitazione come l’isotopo Na22 che emette a 511keV. In questo caso il campione viene posizionato tra il detector e la sorgente, come mostrato nella figura sopra.
Con questo setup e questa sorgente di eccitazione è possibile eccitare anche le linee K dei metalli pesanti, che hanno energie superiori ai 60keV.
Oro (Z=79)
Mercurio (Z=80)
Piombo (Z=82)
Bismuto (Z=83)
Torio (Z=90)
Se ti è piaciuto questo articolo puoi condividerlo sui “social” Facebook, Twitter o LinkedIn con i pulsanti presenti sotto. In questo modo ci puoi aiutare ! Grazie !
Donazioni
Se vuoi contribuire allo sviluppo di questo sito ed allo sviluppo di nuove attività sperimentali puoi fare una donazione, Grazie !