Il Telescopio di Punta Ekar

cupola

In questo post descriviamo la visita al telescopio di punta Ekar ad Asiago : 182cm di specchio principale, il più grande sul territorio italiano.
Il telescopio è situato a cima Ekar (circa 1400 mslm) vicino alla cittadina di Asiago ma lontano dalle fonti di luce artificiale. Nella immagine sotto si vede la cupola del telescopio principale e l’edificio che ospita un telescopio accessorio.

ekar
Il telescopio è stato ultimato nel 1972 ed è stato dedicato al grande astronomo polacco Niccolò Copernico. Nelle immagini sotto si vede il telescopio ed un dettaglio dello spettrografo montato al fuoco principale.

telescope1

telescope2

Si tratta di un telescopio riflettore Cassegrain come mostrato nello schema riportato sotto.

IMG_20160712_111336

Il telescopio è utilizzato per l’osservazione diretta ma soprattutto per ricerche di spettroscopia. Per la spettroscopia vengono principalmente utilizzati due spettrografi, entrambi equipaggiati  con sensori CCD :

  • Lo spettrografo “Echelle” ad alta dispersione
  • Lo spettrografo “AFOSC” che permette di operare in modalità spettroscopica oppure di realizzare immagini

IMG_20160712_110515

IMG_20160712_110525

Le ricerche di spettroscopia sulla luce emessa dagli oggetti celesti permettono di ricavare moltissime informazioni, ad esempio :
– Temperatura superficiale
– Dalle righe di emissione ed assorbimento si deduce la presenza di elementi chimici
– Dallo spostamento doppler di può dedurre la velocità relativa rispetto alla terra

A titolo di esempio riportiamo nelle immagini sotto lo spettro della nostra stella, il sole, acquisito mediante lo spettrometro DIY descritto nel post : Spettrometro a Reticolo di Diffrazione :

SUN_1
SUN_SPETTRO_1

Riferimenti :
Sito Internet dell’osservatorio di Asiago : Osservatorio Astronomico Asiago

Se ti è piaciuto questo articolo puoi condividerlo sui “social” Facebook, Twitter o LinkedIn con i pulsanti presenti sotto. In questo modo ci puoi aiutare ! Grazie !

Donazioni

Se vuoi contribuire allo sviluppo di questo sito ed allo sviluppo di nuove attività sperimentali puoi fare una donazione, Grazie !

Check Also

Fluorescence quenching and Stern-Volmer equation

Abstract: in this article we describe some fluorescence quenching measures in some substances. The phenomenon …