Lodovico

Spectrophotometric Techniques

Abstract: in this post we describe the application of the SMA Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software in spectrophotometry measurements. We will apply spectrophotometric techniques to measure the concentration of a solute by measuring absorbance and fluorescence.

Read More »

Tecniche Spettrofotometriche

Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro SMA Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure di spettrofotometria. Applicheremo le tecniche spettrofotometriche per la misura della concentrazione di un soluto mediante la misura della assorbanza e della fluorescenza.

Read More »

Reflectance Spectroscopy & Colorimetry

Abstract: in this post we describe the application of the Thunder Optics SMA Spectrometer and the Spectragryph software in reflectance measurements. We will apply the reflectance spectroscopy technique to the study of some materials.

Read More »

Spettroscopia di Riflettanza & Colorimetria

Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro SMA Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure di riflettanza. Applicheremo la tecnica della spettroscopia di riflettanza allo studio di alcuni materiali di particolare interesse.

Read More »

Fluorescence Spectroscopy

Abstract: in this post we describe the application of the Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software in fluorescence measurements. We will apply the fluorescence spectroscopy technique to the study of some chemical compounds of particular importance and interest.

Read More »

Absorption Spectroscopy

Abstract: in this post we describe the application of the Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software in absorbance measurements. We will apply the absorption spectroscopy technique to the study of some liquid solutions of colored compounds.

Read More »

Spettroscopia di Fluorescenza

Abstract: in questo post descriviamo l’applicazione dello spettrometro Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure sulla fluorescenza. Applicheremo la tecnica della spettroscopia di florescenza allo studio di alcuni composti chimici di particolare rilievo ed interesse.

Read More »

Spettroscopia di Assorbimento

Abstract:in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure di assorbanza. Applicheremo la tecnica della spettroscopia di assorbimento allo studio di alcune soluzione liquide di composti colorati.

Read More »

Transmission Spectroscopy

Abstract: in this post we describe the application of the Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software in transmittance measurements. We will apply the technique of transmission spectroscopy to the study of some optical filters.

Read More »

Spettroscopia di Trasmissione

Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro Thunder Optics e del software Spectragryph nelle misure di trasmittanza. Applicheremo la tecnica della spettroscopia di trasmissione allo studio di alcuni filtri ottici.

Read More »

Thunder Optics SMA Spectrometer & Spectragryph

Abstract: in this post we describe the Thunder Optics spectrometer used with the Spectrgrayph software. We plan to configure and calibrate the instrument and use it for the acquisition and study of the spectra of some light sources. For the measurements we will also use some accessories such as optical fibers, collimators and calibration light sources.

Read More »

Spettrometro SMA Thunder Optics & Spectragryph

Abstract: in questo post descriviamo lo spettrometro della Thunder Optics utilizzato con il software Spectrgrayph. Ci proponiamo di effettuare la configurazione e la calibrazione dello strumento e di utilizzarlo per l'acquisizione e lo studio dello spettro di alcune sorgenti luminose. Per le misurazioni utilizzeremo anche alcuni accessori come fibre ottiche, collimatori e sorgenti di calibrazione.

Read More »

Spettroscopia di Risonanza Elettronica di Spin

Abstract: in questo post andiamo a descrivere le misurazione effettuate con il nostro apparato ESR "homebuilt" su alcuni composti organici paramagnetici (in particolare radicali liberi stabili) noti per la loro forte risposta alla risonanza elettronica di spin.

Read More »