Abstract: in questo post descriviamo l’applicazione dello spettrometro Raman (in configurazione backscattering) all’analisi di polimeri plastici con l'obiettivo di dimostrare l'applicabilità dello strumento al riconoscimento del tipo di plastica.
Read More »Lodovico
Sistema Raman in configurazione Backscattering
Abstract: in questo post descriviamo la costruzione di un sistema Raman DIY, in configurazione backscattering, basato su di un laser DPSS che emette a 532 nm e su di uno spetttrometro di surplus B&W Tek. Il sistema è equipaggiato con fibra ottica e filtri sharp-edge per il blocco della radiazione laser di eccitazione.
Read More »Backscattering Raman System
Abstract: in this article we describe the construction of a DIY Raman system, in backscattering configuration, based on a 532 nm DPSS laser and a B&W Tek surplus spectrometer. The system is equipped with optical fiber and sharp-edge filters for blocking the radiation from excitation laser.
Read More »Raman Spectra of Alcoholic Molecules
Abstract: in this post we describe the application of the Raman spectrometer to the analysis of alcoholic molecules: methyl alcohol, ethyl alcohol and isopropyl alcohol.
Read More »Spettri Raman di molecole Alcoliche
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro Raman all'analisi di molecole alcoliche: alcol metilico, alcol etilico ed alcol propilico.
Read More »Raman Spectroscopy of Organic and Inorganic Molecules
Abstract: in this post we describe the application of Raman spectroscopy in the study of a series of organic and inorganic compounds
Read More »Spettroscopia Raman di Molecole Organiche ed Inorganiche
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettroscopia Raman nello studio di una serie di composti organici ed inorganici
Read More »Water Molecule Vibrations with Raman Spectroscopy
Abstract: in this post we describe the application of the DIY Raman spectrometer to the study of the vibrations of the water molecule.
Read More »Analisi della Molecola dell’Acqua con Spettroscopia Raman
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro Raman DIY allo studio delle vibrazioni della molecola d'acqua.
Read More »Raman System DIY
Abstract: in this article we describe the construction of a DIY Raman system, based on a 532 nm DPSS laser and a B&W Tek surplus spectrometer. A 90° configuration was chosen for the collection of scattered light, particularly suitable for the analysis of liquid samples. The system is equipped with optical fiber and sharp-edge filters for blocking the radiation from excitation laser. The system has been used for acquisition of the Raman spectra of numerous organic and inorganic substances.
Read More »Sistema Raman DIY
Abstract: in questo post descriviamo la costruzione di un sistema Raman DIY, basato su di un laser DPSS a 532 nm e su di uno spetttrometro di surplus B&W Tek. Per la raccolta della luce diffusa è stata scelta una configurazione a 90°, particolarmente adatta per l'analisi di campioni liquidi. Il sistema è equipaggiato con fibra ottica e filtri sharp-edge per il filtraggio della radiazione laser di eccitazione. Il sistema è stato utilizzato per l'acquisizione degli spettri Raman di numerose sostanze organiche ed inorganiche.
Read More »Photosynthesis Pigments Spectroscopy
Abstract: in this post we describe the application of the SMA Thunder Optics spectrometer and the Spectragryph software to the spectroscopic analysis of the pigments responsible for the photosynthetic process, pigments found in all plant organisms (plants and algae).
Read More »Spettroscopia dei Pigmenti della Fotosintesi
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro SMA Thunder Optics e del software Spectragryph alla analisi spettroscopica dei pigmenti responsabili del processo fotosintetico che si trovano negli organismi vegetali (piante e alghe).
Read More »Riflettometria su Film Sottile
Abstract: in questo post descriviamo l'applicazione dello spettrometro e del software Spectragryph nelle misure di riflettometria di film sottili. La luce riflessa dalle pellicole sottili, in determinate condizioni, presenta il fenomeno della interferenza. Questo fenomeno fisico può essere utilizzato per studiare le proprietà ottiche del film sottile e per misurare il suo spessore.
Read More »Thin Film Reflectometry
Abstract: in this post we describe the application of the spectrometer and the Spectragryph software in the reflectometry measurements of thin films. The light reflected by thin films, under certain conditions, presents the phenomenon of interference. This physical phenomenon can be used to study the optical properties of the thin film and to measure its thickness.
Read More »